sabato 8 novembre 2008
lunedì 27 ottobre 2008
Se stasera sono qui
Se stasera sono qui
è perché ti voglio bene
è perché tu hai bisogno di me
anche se non lo sai.
Se stasera sono qui
è perché so perdonare
e non voglio gettar via così
il mio amore per te.
Per me venire qui
è stato come scalare
la montagna più alta del mondo
e ora che sono qui
voglio dimenticare
i ricordi più tristi già in fondo.
Se stasera sono qui
è perché ti voglio bene
è perché tu hai bisogno di me
anche se non lo sai.
Per me venire qui
è stato come scalare
la montagna più alta del mondo
e ora che sono qui
voglio dimenticare
i ricordi più tristi già in fondo
Se stasera sono qui
è perché ti voglio bene
è perché tu hai bisogno di me
anche se non lo sai
Espulso da
Gia
verso le
01:37
0
esegesi veramente importanti
venerdì 24 ottobre 2008
Alla tua corte . . .
E adesso buffone facci ridere! Ad esempio spiegandoci perchè tu sia più buffo di me:
"La verità signore? ci sono solamente due motivi se io non sto dalla stessa parte del vostro tavolo ma qui a farvi ridere: Uno dei motivi riguarda i miei genitori, non hanno vissuto in questa facoltosa maniera, ma si sono dovuti sempre arrabbattare per l'ultimo dei tozzi di pane, perciò in quest'infanzia, il tempo persviluppar la sicurezza di sé è stato sostituito dall'ingegno della fame. Il secondo dei due, sempre per colpa dei miei genitori fu che non mi fabbricarono in modo da esser di prestanza e bell'aspetto, consentendomi di mostrare al popolo la mia goffagine e la mia sfida con la natura, persa in partenza. E questo più di tutto, credo che mi porti a farla ridere stasera, signore. Ha mai visto per caso giullari alti più di 14 spanne? o buffoni muscolosi? Nulla. Quella gente non ne ha bisogno. Va sotto le armi per farsi donare l'amore e la gloria del popolo, grazie a quel che è. Altri si maritano e passano la vita nelle loro case con le mogli a coltivare i campi. A quelli come noi, a cui sono scarseggiati i dolci baci della fortuna, ci tocca, con la nostra buffa presenza fisica, far ridere voi, che di queste due fortune in esclusiva ne è capitata una e una soltanto. E l'ingegno, la fantasia, che l'uomo d'armi non ha bisogno di contemplare per quanto spazio occupa l'amore del suo popolo, e il contadino quello della sua donna e dei suoi frutti, sono le doti che ci siamo fatti crescere, per poter essere accettati di buon grado alla vostra vista pur non essendo adoni. Per questo io sono qui, a far ridere questa platea, perchè brutto, deforme e incline all'ironia sul mio essere miserabile. So che vi piace, che vi diverte. E per paradosso, il più buffo deggli aspetti sarà magari l'unico a non farvi ridere. La mia convinzione è una e una soltanto: Io con la vostra fortuna saprei come comportarmi per essere come voi, ma voi, con la mia disgrazia non sapreste nemmeno far ridere . . .
Espulso da
Gia
verso le
03:13
0
esegesi veramente importanti
giovedì 9 ottobre 2008
Grevità Gratuite
Ultim'ora:
Cameraman si addormenta sul set di un film porno: "Stava contando le pecore..."
On air: Timo Maas - Like siamese
Espulso da
Gia
verso le
10:23
0
esegesi veramente importanti
mercoledì 23 aprile 2008
- La tragedia d'Oreste in un teatrino di marionette! - venne ad annunziarmi il signor Anselmo Paleari. - Marionette automatiche, di nuova invenzione. Stasera, alle ore otto e mezzo, in via dei Prefetti, numero cinquantaquattro. Sarebbe da andarci, signor Meis.
- La tragedia d'Oreste?
- Già! D'après Sophocle, dice il manifestino. Sarà l'Elettra. Ora senta un po, che bizzarria mi viene in mente! Se, nel momento culminante, proprio quando la marionetta che rappresenta Oreste è per vendicare la morte del padre sopra Egisto e la madre, si facesse uno strappo nel cielo di carta del teatrino, che avverrebbe? Dica lei.
- Non saprei, - risposi, stringendomi ne le spalle.
- Ma è facilissimo, signor Meis! Oreste rimarrebbe terribilmente sconcertato da quel buco nel cielo.
- E perché?
- Mi lasci dire. Oreste sentirebbe ancora gl'impulsi della vendetta, vorrebbe seguirli con smaniosa passione, ma gli occhi, sul punto, gli andrebbero lì a quello strappo, donde ora ogni sorta di mali influssi penetrerebbero nella scena, e si sentirebbe cader le braccia. Oreste, insomma, diventerebbe Amleto. Tutta la differenza, signor Meis, fra la tragedia antica e la moderna consiste in ciò, creda pure: in un buco nel cielo di carta.
E se ne andò, ciabattando...
* * * * * * *
(per chi non l'avesse capito....testo e immagine sono correlate....a loro modo,ndr)
Espulso da
Gia
verso le
11:21
2
esegesi veramente importanti
Etichette: esponenzialmente migliori
martedì 22 aprile 2008
Constatazione...
Espulso da
Gia
verso le
16:30
0
esegesi veramente importanti
Etichette: scomode verità
domenica 20 aprile 2008
My favourite things
bright copper kettles and warm woolen mittens,
brown paper packages tied up with strings,
these are a few of my favorite things.
Cream colored ponies and crisp apple strudels,
door bells and sleigh bells and schnitzel with noodles.
Wild geese that fly with the moon on their wings.
these are a few of my favorite things.
Girls in white dresses with blue satin sashes,
snowflakes that stay on my nose and eyelashes,
silver white winters that melt into springs,
these are a few of my favorite things.
When the dog bites, when the bee stings,
when I'm feeling sad,
I simply remember my favorite things,
and then I don't feel so bad.
Espulso da
Gia
verso le
23:51
0
esegesi veramente importanti
mercoledì 16 aprile 2008
( am I ) LOST??
Sguazzando al largo dell'immenso Oceano Binario, dove, da lontano, si può scorgere l'immenso e frastagliatissimo Arcipelago dei Blog(s), mi sono imbattuto su di un isolotto davvero particolare. Il cartello, piantato sul bagnasciuga,in alto, recitava in verde: "www.pensieriallabrace.blogspot.com"
Vi ho trovato subito delle enormi lastre di pietra, sulle quali, c'erano incise un sacco di cose, e tutte diversissime tra loro. Quei lastroni di pietra si chiamavano, come appresi di li a poco da degli animaletti autoctoni(!!!),venivano chiamati, dalla comunità dei proprietari di quegli isolotti ,POST: nome di composizione ed etimologia sconosciuta, persino alla maggior parte degli abitanti di quelle isole...
Ecco che la cosa si faceva interessante. Mi sono divertito a leggerli un pò tutti, questi POST. Ma man mano che leggevo, dal più vecchio al più recente, ho notato una cosa. Che più si andava avanti, più i post erano sempre più radi ( e poi, diciamocelo, neanche tantissimi). In pratica, sono 4 mesi che il blogghista in questione non incide nulla su nessuna pietra del suo isolotto/blog. E mi stavo chiedendo il perchè?
- Sarà morto? (in caso di decesso, chi eredita l'isolotto/ blog?viene chiuso o rimane come memoriale? bah...);
- Avrà perso qualunque interesse nel dire qualunque cosa, o peggio, non avrà più niente da dire?
Ad ogni modo mi è dispiaciuto vederlo così..interrotto! Era bravo, mi piaceva...se non fosse solo per il fatto che mi ricorda il mio modo di scrivere...
E allora ho deciso che io, in veste di visitatore, lascerò un mio segno su quest'isolotto. così da dare una mano al suo proprietario, che al momento, sembra proprio non esserci...
Espulso da
Gia
verso le
09:47
0
esegesi veramente importanti
Etichette: svari